
Come fare una prima colazione light
Avere un’alimentazione equilibrata e salutare è il primo passo per raggiungere il benessere del corpo e della mente. La colazione è il pasto più importante della giornata, e per questo deve essere completa e nutriente; molte persone, però, faticano a mangiare al mattino presto, o non vogliono appesantirsi. Una colazione leggera ma con una buona carica energetica è l’ideale per affrontare la giornata.
Ma cosa mangiare? Il primo pasto della giornata dovrebbe essere composto da tutti i tre macronutrienti principali: i carboidrati, le proteine e i grassi. Prediligi i cereali integrali, più ricchi di fibre e capaci di bloccare il senso di fame più a lungo; assumi anche un adeguato quantitativo di grassi buoni e proteine. Se ami la colazione salata, puoi prepararti un toast con pane di segale e prosciutto; se invece al mattino preferisci regalarti una coccola dolce, opta per fette biscottate con marmellata senza zuccheri aggiunti, pancake con farina integrale (ma senza sciroppo d’acero!), o dei gustosi smoothie e frullati.
Ottimi alleati, molto importanti, sono il latte e tutti i suoi derivati. Una tazza di latte di mucca apporta circa 8 g di proteine che salgono a circa 15 nel caso di latte di pecora. Un suggerimento: scegliete quello parzialmente scremato o scremato, che contiene pochi grassi, oppure provare il latte di capra: grazie alla sua composizione, questa bevanda risulta estremamente leggera e digeribile, fornendoti però al tempo stesso un gran quantitativo di energia. Una golosa alternativa al latte? Un vasetto di yogurt magro con lamponi o muesli, oppure una mousse di ricotta fresca e cacao.

Prima colazione leggera: gli alimenti consigliati
Quali sono i cibi migliori per una colazione sana e leggera? Vediamoli tutti:

Frutta fresca
Via libera alla frutta fresca di tutti i tipi, meglio se di stagione. D’estate sono perfetti frutti di bosco, fragole, cocco e banane, mentre d’inverno sono consigliati kiwi e tante spremute di agrumi.

Frutta secca e oleosa e semi
Anche la frutta secca e oleosa, come mandorle e nocciole, non dovrebbe mai mancare nelle nostre colazioni, in quanto fonte di proteine, grassi buoni e vitamine. Prova anche i semi di chia e di lino, magari aggiungendoli allo yogurt o ai tuoi dolci fatti in casa.

Porridge d’avena
Se vuoi provare una leccornia inglese, il porridge è quello che fa per te: fai bollire fiocchi d’avena dentro al latte caldo, e poi guarnisci con scaglie di cacao, miele o frutta fresca tagliata a pezzetti. Oltre a essere perfetto per la colazione, è adatto anche come spuntino.

Dolci fatti in casa
Pensi di dover rinunciare ai dolci per mantenere la linea? Niente di più sbagliato! Ci sono tante ricette veloci e semplici per realizzare golosi dolci leggeri, riducendo lo zucchero e sostituendo il burro: potrai così sfornare muffins, torta di mele, plumcake alla vaniglia, crostate e soffici ciambelloni al limone.

Quali sono i cibi che è meglio evitare?
Se è vero che a volte basta sostituire alcuni ingredienti in una ricetta per renderla più leggera e ridurne le calorie, è anche vero che ci sono dei cibi che sarebbe meglio evitare o limitare il più possibile. Tra questi troviamo sicuramente merendine, biscotti, snack e dessert industriali, troppo ricchi di zuccheri e di grassi saturi. Consumare questi alimenti di prima mattina appesantisce il corpo, non fornisce il giusto apporto di nutrienti e inoltre non sazia a lungo, facendo tornare la fame una o due ore dopo la colazione.
Un buon consiglio è quello di ridurre lo zucchero (attenzione anche a non farti ingannare dalle fake news che si leggono online: non è vero che il valore calorico e le proprietà nutrizionali dello zucchero di canna siano diverse da quelli dello zucchero raffinato). Meglio abituarsi quindi a bere il caffè amaro e ridurne le dosi nelle ricette.
E se invece sei un amante del cappuccino? A volte, questa bevanda può risultare difficile da digerire. Usa latte di capra per il tuo cappuccino, e sentirai subito la differenza!
Una buona regola generale, infine, è di ridurre le porzioni di tutti i pasti, inclusa la colazione.


L’ingrediente segreto per la colazione leggera? Girau!
Da oltre 60 anni Girau produce eccellenze della tradizione sarda usando solo il latte fresco migliore dell’isola. Ogni nostro prodotto è naturale, sano e nutriente, il perfetto alleato per la tua colazione leggera.
La nostra linea con latte di capra è leggera e digeribile, l’ideale per cominciare la giornata con la carica e l’energia giuste Le proprietà nutrizionali del nostro latte sono eccezionali perché selezioniamo solo i migliori allevamenti dell’isola, e non scendiamo a compromessi sulla qualità. Scegli il prodotto che preferisci: latte, yogurt, burro, formaggi freschi spalmabili… Ne abbiamo per tutti i gusti!
Per chi è adatta la colazione light?
Scegliere la leggerezza non significa solo voler perdere peso o rimanere in forma. Mangiare in modo leggero e completo ci permette di avere la mente più lucida e le energie necessarie ad affrontare la giornata, senza cali di zuccheri o problemi di digestione.
Nutrizione e benessere sono aspetti fondamentali e strettamente legati, a cui dobbiamo prestare molta attenzione se vogliamo prenderci cura di noi stessi e del nostro corpo.
Come abbiamo visto in questo articolo, una colazione leggera non deve per forza essere a base di gallette di riso e tisane depurative: ci sono tantissime ricette e idee ricche di gusto, basta avere la creatività e la voglia di sperimentare in cucina!
Scegliere prodotti di qualità, frutta e verdura di stagione e fare attenzione ai valori nutrizionali di ogni alimento sono sane abitudini da adottare sempre. Se sei uno sportivo, un amante del fitness, o semplicemente se vuoi ritrovare e mantenere l’equilibrio e il benessere psicofisici, partire dall’alimentazione è la scelta giusta!